
Termini e Condizioni “Progetto Speciale Community Vieffe”
Nel corso del mese di ottobre 2025, VIEFFE S.r.l. organizzerà un evento sportivo speciale in collaborazione con Valentina Ferragni, fondatrice del brand “Valentina Ferragni Studio” (“Brand”), al quale potranno partecipare alcune persone della community scelte da una giuria incaricata dalla società (“Progetto Speciale”).
La data ipotizzata per l’evento è il 29 ottobre 2025, ma potrebbe essere modificata da VIEFFE S.r.l. per esigenze organizzative proprie o di Valentina Ferragni o per cause di forza maggiore.
I presenti termini e condizioni disciplinano le modalità di partecipazione al Progetto Speciale e si ritengono accettati dai candidati e dai partecipanti al Progetto Speciale con l’invio della candidatura come di seguito specificato.
1. Il Progetto Speciale non è una manifestazione a premi (né un concorso, né una operazione a premi). Per partecipare è prevista una selezione basata su contenuti creativi e non è richiesto alcun acquisto né è prevista la distribuzione di premi di qualsivoglia genere.
2. Il Progetto Speciale prevede una attività di selezione di n. 10 (dieci) persone che potranno partecipare all’evento organizzato dal Brand cui parteciperà l’artista e fondatrice del Brand, Valentina Ferragni. A partire dal 1° ottobre il Brand e Valentina Ferragni avvieranno le attività di comunicazioni relative al Progetto Speciale, le candidature potranno essere inviate dal 1 al 8 ottobre incluso. Chiuso il periodo delle candidature, il Brand – tramite la propria giuria interna – selezionerà i partecipanti all’Evento Speciale tra il 9 e il 15 ottobre. I partecipanti selezionati verranno annunciati tramite mail a partire dal 16 ottobre.
3. Per provare a essere selezionati, le persone interessate a partecipare al Progetto Speciale dovranno inviare la propria candidatura esclusivamente alla mail eventi@valentinaferragnistudio.com. Non verranno prese in considerazione candidature inviate ad altri canali quali, a titolo meramente esemplificativo, social network del Brand o di Valentina Ferragni.
4. Le persone interessate dovranno inviare una e-mail contenente: il proprio nome e cognome, il link al proprio profilo Instagram, la conferma della propria disponibilità a recarsi all’evento a Milano e a concedere una autorizzazione all’utilizzo della propria immagine per la realizzazione di video e foto durante l’evento (ad esempio, con la frase “Confermo la mia disponibilità a partecipare all’evento che si terrà a Milano a ottobre e a concedere al Brand e a Valentina Ferragni l’autorizzazione a utilizzare la mia immagine e il mio nome/nickname per i contenuti che potranno essere creati nel corso dell’evento”) e un video di presentazione creativo che verrà esaminato dalla giuria al fine di selezionare i partecipanti al Progetto Speciale.
5. I dati personali dei candidati verranno utilizzati per contattare i candidati selezionati al fine di comunicare loro che sono state selezionate per partecipare al Progetto Speciale e, successivamente, per inviare loro i dettagli sull’evento. Maggiori dettagli sul trattamento dei dati sono riportati nell’informativa privacy riportata di seguito.
6. La giuria esaminerà le candidature e selezionerà a propria esclusiva discrezione i partecipanti che riceveranno mail di conferma con allegata liberatoria sui diritti di immagini, scarico di responsabilità per l’attività sportiva e informativa privacy da sottoscrivere per partecipare all’evento. In caso di mancato invio nei termini indicati dalla mail della documentazione firmata, la società si riserva il diritto di inviare una comunicazione di cancellazione al partecipante e selezionarne un altro. Il partecipante che non dovesse inviare la documentazione sottoscritta e non potesse partecipare all’evento venendo sostituito da altro partecipante nonché il candidato non selezionato non avranno diritto ad alcuna compensazione, rimborso o risarcimento.
7. In caso di impossibilità a partecipare all’evento, il candidato selezionato si impegna a comunicarlo con almeno 48 (quarantotto) ore di anticipo al fine di permettere alla società di selezionare un altro candidato.
8. La partecipazione al Progetto Speciale così come la concessione dei diritti per la creazione di video e contenuti è da intendersi a titolo gratuito. I partecipanti selezionati rinunciano a qualsivoglia richiesta in merito anche a titolo di rimborso o risarcimento. Non è previsto rimborso delle spese di trasporto per i candidati selezionati all’evento né alcuna forma di remunerazione.
9. I partecipanti si impegnano sin da ora a tenere comportamenti responsabili nel corso dell’evento e, trattandosi di attività sportiva, si impegnano ad astenersi dall’inviare la candidatura ove impossibilitati a svolgerne.
10. I candidati, inviando la propria candidatura, riconoscono e accettano che nel corso dell’evento verranno effettuate delle riprese al fine di creare e condividere contenuti sui canali del Brand e di Valentina Ferragni, anche per finalità promozionali e pubblicitarie. Ove non interessati a essere ripresi nei contenuti, si prega di astenersi dall’invio della candidatura.
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR")
La presente informativa è fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) al fine di descrivere le modalità con cui trattiamo i dati personali degli utenti che intendono partecipare ai nostri progetti, incluso il Progetto Speciale e di illustrare i diritti che il GDPR riconosce agli interessati.
Ci impegniamo a trattare i dati personali nel rispetto del GDPR, del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. (“Codice Privacy”), nonché delle pertinenti linee guida delle autorità competenti.
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è VIEFFE S.r.l., con sede legale in Milano, Via Fatebenefratelli 15, P. IVA, Codice Fiscale e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza e Lodi n. 10802410968 (di seguito “VIEFFE” o il “Titolare”).
Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali è possibile contattare il Titolare all’indirizzo email: privacy@vieffe.srl.
2. Dati personali trattati
Trattiamo dati personali comuni, come dati anagrafici, di contatto, contenuti presenti sui social network dei partecipanti e i contenuti inviati dai partecipanti per partecipare alle nostre attività, nonché ulteriori dati eventualmente richiesti nell’ambito del “Progetto Speciale”, sempre nei limiti dei dati di natura comune.
Non raccogliamo intenzionalmente categorie particolari di dati personali (es. origine etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose, dati biometrici, ecc.) né dati relativi a reati o condanne. Invitiamo pertanto a non fornire tali dati.
3. Finalità del trattamento
A. Candidatura e selezione Progetto Speciale
Trattiamo i dati personali per dar seguito alla candidatura e selezione nell’ambito del Progetto Speciale. I dati vengono usati per accertare l’identità dell’utente e contattarlo per ragioni di servizio (es. conferma selezione, informazioni sull’evento). Il conferimento è facoltativo ma necessario per partecipare.
B. Adempimenti di legge
I dati personali saranno trattati per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa applicabile.
4. Basi giuridiche del trattamento
Lettere A: esecuzione di un contratto (art. 6.1.b GDPR)
Lettera B: adempimento di obblighi legali (art. 6.1.c GDPR)
5. Modalità e durata del trattamento
I dati sono trattati in formato elettronico e cartaceo con adeguate misure di sicurezza. I tempi di conservazione variano in base alla finalità:
Lettera A: fino alla realizzazione dell’evento e per un periodo di 12 mesi dalla cessazione dello stesso.
Lettera B: fino a 10 anni dalla cessazione del rapporto.
6. Destinatari dei dati personali
I dati potranno essere comunicati a:
- soggetti che forniscono servizi strumentali (es. logistica, IT, legali);
- autorità competenti;
- personale autorizzato e istruito da VIEFFE.
I destinatari agiscono come responsabili o titolari autonomi.
7. Trasferimenti extra-UE
Qualora necessario, i dati potranno essere trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo, previa adozione di misure di garanzia previste dal GDPR (es. clausole contrattuali standard).
8. Diritti dell’interessato
L’interessato può in ogni momento:
- accedere, rettificare, cancellare i propri dati;
- limitarne il trattamento;
- opporsi per motivi legittimi;
- esercitare il diritto alla portabilità.
Per esercitare i propri diritti può scrivere a privacy@vieffe.srl o a VIEFFE S.r.l., Via Fatebenefratelli 15, 20121 Milano.
In caso di violazione dei propri diritti, è possibile presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
9. Modifiche all’informativa
La presente informativa potrà essere aggiornata per conformarsi a nuove normative o per evoluzioni tecniche e organizzative. In caso di modifiche rilevanti, sarà fornita opportuna comunicazione.